line

ristrutturazioniRISTRUTTURAZIONI
 
Nell'attività di Ristrutturazione, affianchiamo il cliente in ogni fase di gestione ed esecuzione dei lavori: ci occupiamo dello studio di fattibilità, della progettazione, della gestione del cantiere e degli aspetti amministrativi e burocratici.

La nostra esperienza ci permette di fornire un servizio efficiente, atto a soddisfare qualsiasi necessità ci venga sottoposta dai nostri clienti.

L'utilizzo di materiali innovativi e di prima scelta, la manodopera specializzata e qualificata, ci permettono di garantire lavorazioni accurate e altamente professionali.

line
OPERE INTERNE
->Ristrutturazione Appartamenti
->Ristrutturazione Case
->Ristrutturazione Locali Commerciali
->Ristrutturazione Ristoranti
->Ristrutturazione Bagni
->Posa Pavimenti
->Tinteggiatura e Imbiancatura
->Montaggio Pareti in Cartongesso
->Montaggio Infissi
OPERE ESTERNE
->Restauri Esterni
->Rifacimento Facciate
->Rifacimento e Manutenzione Tetti
->Impermeabilizzazioni
->Pavimentazioni di ogni genere
IMPIANTI
->Impianti Elettrici
->Impianti di Condizionamento
->Impianti Idrici e Sanitari
->Impianti Radianti a Pavimento
->Installazione Pannelli Solari
->Installazione Fotovoltaico
->
Impianti a Gas
INTERVENTI STRUTTURALI
->Interventi Strutturali sulla Muratura
->Interventi di Isolamento Termico a Parete
->Interventi Strutturali su Solai
->Interventi Strutturali sulla Copertura

line

APEGli interventi di ristrutturazione sono finalizzati alla riqualificazione energetica: rinnoviamo l’aspetto di un ambiente con interventi mirati al miglioramento della classe energetica di appartenenza, al fine di garantire minori costi.

Lagevolazione fiscale sugli interventi di ristrutturazione edilizia è disciplinata dall’art. 16-bis del Dpr 917/86 e consiste in una detrazione dall’Irpef del 36% delle spese sostenute, fino a un ammontare complessivo delle stesse non superiore a 48.000 euro per unità immobiliare.

Tuttavia, per le spese sostenute dal 26 giugno 2012 al 31 dicembre 2019 è possibile usufruire di una detrazione più elevata (50%) e il limite massimo di spesa è di 96.000 euro. La detrazione deve essere ripartita in 10 quote annuali di pari importo.

È prevista, inoltre, una detrazione Irpef, entro l’importo massimo di 96.000 euro, anche per chi acquista fabbricati a uso abitativo ristrutturati.  In particolare, la detrazione spetta nel caso di interventi di restauro e risanamento conservativo e di ristrutturazione edilizia, riguardanti interi fabbricati, eseguiti da imprese di costruzione o ristrutturazione immobiliare e da cooperative edilizie, che provvedano entro 18 mesi dalla data di termine dei lavori alla successiva alienazione o assegnazione dell'immobile.  Indipendentemente dal valore degli interventi eseguiti, l’acquirente o l’assegnatario dell’immobile deve comunque calcolare la detrazione su un importo forfetario, pari al 25% del prezzo di vendita o di assegnazione dell’abitazione (comprensivo di Iva). Anche questa detrazione va ripartita in 10 rate annuali di pari importo. Per saperne di più ►CLICCA QUI◄

line

Ritrovaci su Fb   twitter

Submit to FacebookSubmit to Google PlusSubmit to TwitterSubmit to LinkedIn
:: CAMBARAU IMMOBILIARE S.R.L. - VIA PORTOGALLO, 44 - 09045 - QUARTU S.E. (CA) ::  TEL./FAX: +39 070 86 37 010 - CELL: +39 335 77 98 723 ::
:: C.F./P.IVA : 02709110924  - CCIAA CAGLIARI - REA: CA-218410 - IMPORTO CAPITALE SOCIALE IN EURO: 135.000,00 ::

Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti, necessari al funzionamento e per acquisire informazioni di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookies. INFORMAZIONI